
Le strategie di web marketing… tu quale usi?
Le strategie di web marketing... tu quale usi? ecco qualche consiglio low cost.

Non ci credi? Ecco qualche utile consiglio su come fare marketing low cost!
Racconta la tua storia
Il primo step da fare è scrivere un comunicato stampa ed inviarlo a tutta forza a giornali, riviste (online e stampate),
televisioni, radio e qualsiasi mezzo di comunicazione ti venga in mente che sia interessato al tuo settore e al tuo target.
Ma migliaia di invii saranno inutili se il comunicato stampa non è scritto come si deve:
il titolo e l’oggetto dell’email devono attirare l’attenzione, arriva al punto in fretta e racconta la tua storia nel modo più convincente possibile.
Partecipa ad eventi, fiere, conferenze
Lo so che ti ho promesso tecniche low cost e che affittare uno spazio ad una fiera può essere costoso, ma si tratta del modo migliore per presentare la tua azienda alle persone giuste.
Naturalmente, considerato il budget ridotto, valuta bene qual è l’evento più adatto a te in modo da puntare i tuoi soldi sul cavallo vincente.
Una volta lì, distribuisci tanto materiale promozionale, che sia colorato e innovativo, conosci gente, fai networking e non passare inosservato!
Le strategie di web marketing... tu quale usi?

Devo davvero dirti che devi avere un sito web?
Immagino tu sappia già che deve essere moderno, preferibilmente responsive e che devi lavorare al posizionamento sui motori di ricerca.
Preferisci un’interfaccia semplice e chiara, non dimenticare di indicare tutti i contatti necessari e tutte le informazioni possibili su di te e sul tuo prodotto.
Ottieni visibilità con Google Adwords e il pay-per-click, si tratta di un investimento semplice ed economico per guidare un sacco di potenziali acquirenti sul tuo sito.
Sii diretto.
Se fossi un contadino, spargeresti i semi un po’ dove capita o semineresti su un terreno fertile?
Ecco perché inviare un messaggio diretto e mirato ad un target ben definito è preferibile al seminare in maniera indistinta.
Certo, progettare delle campagne di email marketing è complesso, molte mail vengono cestinate ancor prima di essere aperte,
ed ottenere un open-rate e un click-rate alto non è semplice, ma basta qualche accorgimento per conseguire degli ottimi risultati.
Personalizza le tue email, rendile brevi e divertenti e scegli il momento giusto di invio: vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare!
Dimostra di essere ‘buono’.
Che sia mostrare il tuo nome sulla divisa della squadra locale di calcio o sponsorizzare un evento di beneficenza nazionale,
l’importante è essere presente e dimostrare di avere qualcosa a cuore.
Un piccolo investimento può posizionare la tua azienda in maniera positiva nella tua comunità:
è una grande occasione per fare bene facendo del bene.
che strategia utilizzi per fare marketing low cost?
Coccola i tuoi clienti.
Quante volte ti sei fatto convincere a comprare un biglietto della lotteria rionale
o puntare su un numero del “cartellone” del salumiere con la speranza di vincere un mega cesto con vino, formaggi, salumi e tante leccornie?
Estrazioni periodiche possono contribuire a creare interesse verso un negozio o qualsiasi altra attività,
ma invece della classica lotteria oggi ci sono i giveaway sui social network.
Organizzare un contest e regalare sconti o materiali promozionali come t-shirt,
tazze o penne può essere utile o per generare awareness del brand e portare un po’ di traffico sulla tua fanpage.
Lavora sul personal branding.
In un’azienda c’è sempre qualcuno che ci mette la faccia, soprattutto se parliamo di una startup.
Ecco perché oltre a far conoscere l’azienda bisogna far conoscere le persone che ci lavorano, lavorando molto al personal branding.
Aggiorna il tuo portfolio, cura i tuoi account social, soprattutto quello di Linkedin, commenta sui blog di settore. Insomma, fatti conoscere!
Offri conoscenza.
Innanzitutto, crea un blog legato al tuo sito, in cui però non devi limitarti a parlare del tuo prodotto.
Scrivi post how-to, parla di eventi a cui hai partecipato, dai consigli e scrivi di tutto ciò che succede nel tuo settore.
Più visitatori attirerai sul blog e maggiore è la possibilità che una parte di essi si spostino sul sito.
Oltre al blog, esplora la possibilità di ospitare webinar, di condurre ricerche e pubblicare whitepaper.
Home