
Il content marketing perfetto
Il content marketing
La Content Strategy è la strategia o per meglio dire la pianificazione, lo sviluppo e la gestione dei contenuti sia online che offline.
Si occupa di definire obiettivi, modalità, formati, canali e toni di voce in modo da garantire la coerenza, la qualità, la rilevanza e l’efficacia dei messaggi veicolati.
In altre parole, la Content Strategy ha una visione più ampia del contenuto.
Infatti, non si limita alla produzione e diffusione ma gestisce il contenuto durante tutto il suo ciclo di vita.
Il Content Marketing, invece, è uno strumento di vendita che serve ad attrarre cliente e a mantenerli attraverso la produzione di contenuti rilevanti.
Infatti, con Content Marketing si intende creazione, distribuzione e promozione di contenuti ad alto valore, pertinenti e coerenti, per un pubblico specifico, al fine di attrarre, coinvolgere e fidelizzare i potenziali clienti.
Quando parliamo di “contenuti”, in questo caso, facciamo riferimento a qualsiasi tipo di contenuto, che sia podcast, post sui social, blog, articolo, newsletter ecc.
Per creare una Content Strategy efficace ma soprattutto per creare contenuti di valore queste sono le 5 domande a cui devi rispondere:
Per chi stai creando contenuti?
Perché stai creando dei contenuti?
Che tipologia di contenuti andrai a creare?
Dove pubblicherai i contenuti?
Come creerai i contenuti?

perchè creare contenuti è importante
I contenuti sono importanti perché rappresentano lo strumento più adatto per attrarre e dirigere il tuo pubblico all’interno del tuo marketing canale e migliorare la sua efficienza.
il primo obiettivo che deve avere il tuo brand è quello di attirare l’attenzione del suo pubblico di riferimento.
Prima fase: i contenuti devono essere coinvolgenti con titoli intriganti o domande provocatorie;
a causa del sovraccarico di informazioni a cui gli utenti sono sottoposti ogni giorno, per fare la differenza ed emergere devi utilizzare, in questa prima fase, strumenti impattanti.
Colori vivaci, titoli accattivanti, immagini e video di alta qualità sono elementi che fermano lo scrolling.
Seconda fase: l’utente accumula interesse nei confronti del tuo prodotto e\o servizio ed è qui che i tuoi contenuti devono mantenere l’attenzione alta sull’argomento e fornire informazioni utili e interessanti.
Per farlo puoi aiutarti raccontando una storia che includa dati e fatti concreti che aumentino la credibilità del tuo messaggio.Terza fase: qui devi stimolare la sfera emozionale dell’utente e fare in modo che la sua voglia di acquistare cresca sempre di più.
Storie di successo, testimonianze ti connetteranno emotivamente con il tuo pubblico.
In questa fase è importante proporre contenuti che evidenzino i vantaggi e i benefici di avere il prodotto\servizio del tuo brand nella vita di tutti gli utenti.
Quarta e ultima fase: qui hai l’interesse del pubblico, ora è arrivato il momento di agire.
Ecco perché è fondamentale una chiamata all’azione chiara e convincente.
La CTA deve essere ben visibile e diretta, frasi brevi e concise (esempio: acquista ora; iscriviti subito).
L’azione deve essere più semplice possibile ma soprattutto in questa fase puoi proporre uno sconto o prove gratuite per incoraggiare a completare l’azione.
