preloader
 Con Il Social Commerce si Vende

Con Il Social Commerce si Vende

E-commerce e social media: con il social commerce si vende meglio

Abbiamo già parlato sia di e-commerce che di social media: adesso vorremmo occuparci della loro convergenza.

Infatti il mondo dell’e-commerce sta dimostrando una notevole vivacità sotto la spinta dei Social Media.

Ergo,

Con Il Social Commerce si Vende

. Mi spiego.

Secondo quanto emerge dai dati di provenienza delle vendite di una delle principali piattaforme social-commerce italiana,

Facebook e i blog si rivelano dei canali di vendita online estremamente efficaci

ed in generale i Social Media hanno grandi potenzialità nel successo dell’e-commerce.

Per chi non lo sapesse una piattaforma di social-commerce è un sito e-commerce che sfrutta appieno i vantaggi di condivisione,

fiducia e raccomandazione dei social network,

concedendo l’apertura di uno store e la successiva vendita sulla piattaforma, sul proprio sito/blog e su Facebook (con un Facebook Store):

nulla a che vedere con i veri e propri siti e-commerce aziendali, ma come spazio “aggiuntivo” (per chi ha già un e-commerce) o come spazio “sperimentale” (per piccoli venditori) può essere una validissima soluzione.

Con Il Social Commerce si Vende non dimenticatelo mai.

social media

instaurare e mantenere relazioni con i clienti

Con il web 2.0 la buona norma di instaurare e mantenere relazioni con i clienti é diventata un must,

poiché i clienti sono diventati parte del processo produttivo o di erogazione dei servizi.

A questo scopo perciò servono i Social Media e siti come i blog, dove la mera comunicazione si fa interazione, condivisione e relazione.

Dal dialogo costante e proficuo con i clienti nascono allora nuove e continue opportunità di vendita e di business.

Nell’esperienza di bresciamarketing il 40% delle vendite avviene via social media,

Con Il Social Commerce si Vende non dimenticatelo mai.

di cui il 30% dalle condivisioni dei link su Facebook o negli shop online mentre il restante 10% proviene da Twitter, Pinterest e YouTube.

Per quanto riguarda invece i blog e i siti dei venditori, questi generano il 42% degli scambi,

di cui Blogger, il blog network di Google da solo conta per il 4%.

Inoltre,  si registra un aumento delle vendite dal nuovo Social Marketplace e dall’applicazione mobile, sebbene introdotti solo pochi mesi fa.

Morale?

Con Il Social Commerce si Vende

Il Social Commerce, ovvero l’evoluzione social del commercio online, si basa sull’engagement:

un buon commerciante deve saper instaurare, alimentare e mantenere le relazioni, anche e soprattutto online.

Deve inoltre saper far leva sul meccanismo di condivisione, raccomandazione e fiducia che si crea tra gli utenti: acquirenti e potenziali tali.

Chi si destreggia bene su blog, Facebook, Pinterest e altri Social Media é passibile di ottenere migliori risultati di vendita.

social commerce online

Che fare Dunque?

Che fare dunque?

Possessori di siti e-commerce (approfondisci l’argomento se non ne hai ancora uno e vuoi un preventivo o una consulenza gratuita) e non:

non trascurate le relazioni coi vostri clienti sul web.

Al contrario, curatele ed alimentatele tramite i Social Media e strategie di Social Media Marketing, nella consapevolezza che il consumatore moderno é molto più di un mero cliente.

I social media e l’obbligo di frequenza!

I social media, Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin solo per citarne alcuni stanno cambiando e hanno già cambiato le abitudini e i nostri rapporti sia tra persone che tra privati ed aziende.

In effetti se ci si sofferma a vedere, molte attività e pratiche che un tempo si eseguivano in un determinato modo,

oggi non si fanno più, ed altre se ne sono aggiunte.

Oggi è molto più facile, ad esempio, contattare i propri clienti, anche se distanti migliaia di chilometri.

Questa crescita esponenziale dei social media ha conquistato anche il mondo professionale:

le aziende devono restare al passo coi tempi per non rimanere indietro e sopratutto non perdere nuovi clienti potenziali.

Il lavoro di comunicazione sui social media permettono alle aziende di essere presenti in diversi ambiti e fornire all’utente web un ampio prospetto della propria attività aziendale.

Ad esempio ci sono social network dove le immagini e le fotografie sono protagoniste (Pinterest; Instagram); social dove il contatto diretto con i clienti è immediato (Twitter);

ambienti social dove è possibile promuovere la realtà aziendale con una semplice foto, un commento, un articolo informativo o intraprendere campagne promozionali (Facebook).

La gestione, ovviamente, deve seguire un determinato filo logico:

una gestione casuale porterebbe un risultato d’immagine pessimo, ed avrebbe delle conseguenze negative per la realtà aziendale. 

I social media devono essere visiti come ottimi strumenti di marketing, pubblicità e comunicazione.

 

Contattaci

contattaci adesso per una consulenza gratuita senza impegno

raffy

Author url : go to url

Leave a Reply

RSS
Follow by Email
Facebook1k
LINKEDIN
Share
https://www.instagram.com/agenziawebmaster60/